Patronato ACLI Cosenza

Pagine

  • Home page
  • Lo Sportello Contributi e Pensioni
  • Che cosa è lo Sportello Salute
  • Sportello INVALIDITA'
  • Sostegno al Reddito
  • Welfare per la Famiglia
  • Che cosa è lo Sportello Immigrati
  • Che cosa è Mondo Colf

domenica 19 aprile 2020

Covid-19: Permessi di soggiorno, domanda e rinnovo sospesi fino al 15 maggio 2020


L’emergenza legata alla diffusione del Covid-19 ha portato a conseguenze e cambiamenti nella vita quotidiana di tutti: per rispondere a questo momento di difficoltà lo Stato ha emanato vari provvedimenti legislativi.
Tra questi figura la sospensione dei termini per la presentazione delle domande di rilascio e rinnovo dei permessi di soggiorno: la misura, già prevista in due precedenti Decreti Legge (del 2 marzo e 17 marzo), è stata ulteriormente prorogata fino al 15 maggio con il Decreto dell’8 aprile.
 Ad oggi queste le disposizioni:
  • L’attività degli Uffici Immigrazione delle Questure è sospesa fino al 3 maggio 2020;
  • I permessi di soggiorno di tutte le tipologie, scaduti tra il 31 Gennaio 2020 e il 15 Aprile 2020, sono prorogati e pertanto validi fino al 15 Giugno 2020.
Fra le attività sospese da parte delle Prefetture figurano anche le seguenti:
  • Domande di ricongiungimento familiare
  • Domande di concessione della cittadinanza italiana
  • Svolgimento dei test di lingua italiana
A seguito della proroga dei permessi di soggiorno restano validi tutti i diritti acquisiti, connessi con il regolare soggiorno nel nostro Paese, sino al 15 Giugno 2020.
Quindi i cittadini stranieri in questo periodo possono tranquillamente prorogare, mantenere o instaurare rapporti di lavoro e possono avviare ogni altro tipo di rapporto privato, ad esempio un contratto di locazione, l’iscrizione al Centro per l’impiego, ecc.
Se in questo periodo è stata inviata una richiesta di rilascio o rinnovo di permesso di soggiorno, l’appuntamento sarà rimandato.
Le tessere sanitarie scadute sono state prorogate fino al 30 Giugno 2020, mentre i documenti di riconoscimento e di identità scaduti dal 17 marzo restano validi sino al 31 agosto 2020.
Sebbene sia stata disposta la chiusura al pubblico degli Uffici Immigrazione della Questura, è comunque assicurata l’attività di ricezione delle domande di protezione internazionale.
Pubblicato da ACLI COSENZA alle 00:39
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)
❤️ #viciniadistanza #noicisiamo. Al telefono, via e-mail, online sul web le attività di assistenza, consulenza e tutela su #pensioni #lavoro #invalidità #salute #famiglia #colf #badanti non si fermano, ci sarà qualche difficoltà in più ma questo non ci spaventa. Per contattarci www.patronato.acli.it o chiama il numero unico nazionale 199 241010, ti risponderemo dalla sede provinciale a te più vicina.Siamo sempre al tuo fianco ❤️ #patronatoacli #passaparola #coronavirus

Recapiti

Recapiti

Vai al sito web ufficiale

Vai al sito web ufficiale

SOLUZIONI PER TE

SOLUZIONI PER TE






Archivio blog

  • ▼  2020 (6)
    • ▼  aprile (6)
      • INDENNITÀ DI SOSTEGNO UNA TANTUM PER L'EMERGENZA C...
      • Bonus 600 euro e bonus baby-sitter: pagamenti in a...
      • Ri-partenza per il Bonus 600 euro Liberi Professio...
      • Covid-19: Permessi di soggiorno, domanda e rinnovo...
      • COVID-19: Quarantena equiparata a malattia e conse...
      • #viciniadistanza #noicisiamo

DOVE SIAMO

DOVE SIAMO

Informazioni personali

La mia foto
ACLI COSENZA
Viale degli Alimena, 76 87100 Cosenza (CS) Tel. 0984/825083
Visualizza il mio profilo completo

Visualizzazioni totali


Powered by Blogger.